











Il Santuario dedicato a Nostra Signora di Gonare sorge sul Monte Gonare, a 1100 metri s.l.m., fra i territori di Orani e Sarule.
La leggenda vuole che il Santuario sia stato costruito dal giudice di Torres Gonario, il quale, di ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa, trovatosi in pericolo di vita per una violenta tempesta, promise alla Madonna, in cambio della salvezza, di costruire una chiesa a lei dedicata nel primo sito che avrebbe avvistato. Una volta in salvo avrebbe appunto posato lo sguardo sulla cima del monte Gonare e qui avrebbe deciso di realizzare l’edificio sacro.
L’edificio, databile al principio del XVII secolo, ospita le feste che vengono celebrate il 25 marzo, l’ultima domenica di maggio e l’8 settembre.
Il 25 marzo, festa liturgica dell’Annunciazione, è occasione di una festa caratterizzata dalla preparazione di “Su pane e vintichimbe”, il caratteristico pane votivo che viene distribuito ai fedeli ed ai pellegrini che arrivano sul monte.
A maggio, ricorrenza dell’Incoronazione della Madonna di Gonare, avvenuta il 28 maggio 1972, vengono celebrate nel Santuario numerose funzioni religiose, con la messa solenne officiata dal Vescovo di Nuoro.
L’8 settembre, invece, ha luogo la “festa grande”, che viene preparata ad anni alterni da Orani e Sarule. I giorni che precedono l’8 settembre la novena celebrata nel santuario attira un gran numero di persone che arrivano a piedi seguendo gli antichi sentieri. Seguono manifestazioni ed eventi che contribuiscono a richiamare visitatori e turisti da tutta l’isola.
FONTE: http://www.sardegnacultura.it/j/v/258?s=23579&v=2&c=2771&t=1
Chiudi
Ai sensi dell’ Art.13 del D.lgs 196/03, www.camminantes.org desidera informarLa che i Suoi dati personali forniti attraverso il presente sito Internet verranno acquisiti e trattati in forma cartacea e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico nel pieno rispetto del Codice della Privacy.
Il trattamento di tali dati potrà avvenire per la gestione del contatto derivante dalla compilazione del Modulo del Sito www.camminantes.org.
Il conferimento dei dati stessi è pertanto facoltativo ed il suo rifiuto a fornirli determinerà l’impossibilità di inviare a www.camminantes.org i dati inseriti durante la compilazione del modulo e la mancata gestione del contatto.
Relativamente ai dati medesimi Lei può esercitare i diritti previsti dall’ art.7 del D.lgs n.196/2003 di cui per Sua opportuna informazione ne viene di seguito riportato il testo.
Titolare del trattamento è www.camminantes.org.
Ciò premesso, in mancanza di contrarie comunicazioni da parte Sua, si considera conferito a www.camminantes.org il consenso all’utilizzo dei Suoi dati ai fini sopra indicati.
DECRETO LEGISLATIVO 30.06.2003 N.196
TITOLO II DIRITTI DELL’INTERESSATO ARTICOLO 7
(DIRITTO DI ACCESSO AI DATI PERSONALI ED ALTRI DIRITTI)
Chiudi
Inserisci i tuoi commenti
N.B. se hai problemi nella visualizzazione dei commenti, clicca sul link Reload o esegui il refresh della pagina col tasto F5